Il quadro normativo
In Italia, le prime Proposte di legge nazionale risalgono al 1994; la discussione è iniziata al Senato nella XII e XIII legislatura ma non si è conclusa. Nell'attuale XIV legislatura sono stati presentati 9 progetti di Legge (Camera e Senato). La Regione Marche ha invece emanato un provvedimento legislativo sulla materia:
Legge regionale 24 luglio 2002, n. 10. “Misure urgenti in materia di risparmio energetico e contenimento dell'inquinamento luminoso.”
Tale norma promuove la riduzione sul territorio regionale dell'inquinamento luminoso e dei consumi energetici da esso derivanti al fine di conservare e valorizzare l'ambiente e di promuovere e tutelare le attività di ricerca e divulgazione scientifica degli osservatori astronomici.
Ai fini della presente legge è considerato inquinamento luminoso dell'atmosfera ogni forma di irradiazione di luce artificiale che si disperda al di fuori delle aree a cui essa è funzionalmente dedicata, in particolar modo, se orientata al di sopra della linea dell'orizzonte.