COMUNE DI MACERATA
____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Progetto Green Lab

Il rilevamento del traffico nel comune di Macerata

Nel Comune di Macerata le autovetture circolanti nel 2001 sono 26.453, pari al 29,4% circa delle 89.919 auto circolanti nella provincia . Il numero di automobili circolanti in media nel territorio comunale è pari 63,2 per 100 abitanti contro una media nazionale di 52 auto per cento residenti (rilievo dati ISTAT 2001). 

Autovetture circolanti provincia di Macerata nell'anno 2001

Analisi della domanda di mobilità

Con riferimento ai dati sulla mobilità sistematica del censimento ISTAT 1991, la componente auto è pari al 41% sul totale degli spostamenti

CENSIMENTO ISTAT : SPOSTAMENTI SISTEMATICI (CASA-SCUOLA E CASA –LAVORO)

INTERNO-INTERNO ED INTERNO-ESTERNO (ORE 07.15-8.15)

MODO DI TRASPORTO

VALORI TOTALI

% SUL TOTALE

Auto privata conducente

5352

41%

Auto privata accompagnata

2108

16%

Autobus

1515

12%

Autobus aziendale e scolastico

214

2%

Bicicletta

27

0,2%

Moto

328

2%

Piedi

3549

27%

Treno

65

0,49%

Auto mezzo

9

0%

TOTALE

13167

100%


Zonizzazione ISTAT

L'area urbana di Macerata, ad eccezione delle tre frazioni, è suddivisa in 300 sezioni censuarie (l'intero territorio 366). Tale suddivisone del territorio consente di associare ad ogni unità una serie di informazioni oggetto di aggiornamento decennale ad ogni censimento.
Perciò la zonizzazione ISTAT è stata utilizzata come riferimento per la definizione della zonizzazione nell'ambito del PGTU
All'interno della zonizzazione ISTAT è possibile individuare una articolazione del territorio in quattro macro-aree. Le macro aree, omogenee sotto il profilo funzionale, sono così distinguibili :

 

| | | |