Funzioni del comune
· D.P.R. 24 maggio 1988, n. 203 “Attuazione delle direttive CEE numeri 80/779, 82/884, 84/360 e 85/203 concernenti norme in materia di qualità dell'aria, relativamente a specifici agenti inquinanti, e di inquinamento prodotto dagli impianti industriali” e successive modifiche e integrazioni.
Il Sindaco deve esprimere parere entro 45 giorni dalla richiesta della Provincia sul rilascio di autorizzazione. Verifica della presentazione della domanda di autorizzazione per la costruzione di un nuovo impianto allegata alla domanda di concessione edilizia.
Verifica di avvenuta ricezione della comunicazione della messa in esercizio degli impianti per cui deve essere richiesta autorizzazione alle emissioni in atmosfera.
Verifica dell'avvenuta comunicazione, entro quindici giorni dalla data fissata per la messa a regime degli impianti, dei dati relativi alle emissioni effettuate da tale data per un periodo continuativo di dieci giorni.
· Decreto del Presidente della Repubblica n° 412 del 26/08/1993Regolamento recante norme per la progettazione, l'installazione, l'esercizio e la manutenzione degli impianti termici degli edifici ai fini del contenimento dei consumi di energia, in attuazione dell' art. 4, comma 4, della legge 9 gennaio 1991, n. 10 e s. m. e i. (DPR 551/1999)
Adempimenti in merito all'esercizio e manutenzione degli impianti termici e sui controlli relativi.
· Decreto Legislativo del Governo n° 285 del 30/04/1992 - Nuovo codice della strada, art. 7 art. 36
- I sindaci possono limitare la circolazione di tutte o di alcune categorie di veicoli per accertate e motivate esigenze di prevenzione degli inquinamenti e di tutela del patrimonio artistico, ambientale e naturale, conformemente alle direttive impartite dal Ministro dei lavori pubblici, sentiti, per le rispettive competenze, il Ministro dell'ambiente, il Ministro per i problemi delle aree urbane ed il Ministro per i beni culturali e ambientali.
-i comuni con popolazione residente inferiore a trentamila abitanti i quali registrino, anche in periodi dell'anno, una particolare affluenza turistica, risultino interessati da elevati fenomeni di pendolarismo o siano, comunque, impegnati per altre particolari ragioni alla soluzione di rilevanti problematiche derivanti da congestione della circolazione stradale devono adottare il piano urbano del traffico.
· Legge regionale n°45 del 24/12/1998 Norme per il riordino del trasporto pubblico regionale e locale nelle Marche Art.16.
I Comuni che non hanno l'obbligo di adozione di un PUT provvedono ad inserire specifiche prescrizioni urbanistiche relative al sistema della mobilità negli strumenti di pianificazione previsti dalla L.R. 5 agosto 1992 , n. 34 .
· DM. 3/10/01 Recupero, riciclo e distribuzione degli halon.
Divieto di ricarica dei frigoriferi contenenti CFC (tra cui R12)
Obbligo di comunicazione al ministero competente nel caso di apparecchiature e impianti contenenti CFC in quantità superiore a 20 kg Smaltimento tramite centri di raccolta autorizzati dei CFC.