COMUNE DI MACERATA
____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Progetto Green Lab

La morfologia

Il territorio maceratese presenta elementi morfologici ed ambientali fortemente caratterizzanti, gli elementi più rilevanti sono:

Le parti urbane che possono essere individuate nella struttura urbana maceratese sono essenzialmente di due tipi:

1° tipo quelle strutturate da un asse viario in uscita dalla città, le quali, attraverso l'uso di principi insediativi e di regole diverse, danno luogo a parti relativamente eterogenee ma con problematiche urbanistiche e funzionali unitarie;

2° tipo  quelle, specificatamente dell'area centrale, che mostrano una maggiore coesione dal punto di vista urbano e presentano caratteristiche più simili alla composizione della città tradizionale.

Fanno parte del 1° tipo i seguenti quartieri : Stadio, S. Croce, Roma, Collevario, Pace; Vergini e invece del secondo tipo :il nucleo antico, Cavour, Convitto, Tribunale,Cairoli, S.Lucia,

Ognuna delle parti individuate presenta al proprio interno, principi insediativi differenti, settori urbani con maggiore o minore densità, con maggiore o minore compiutezza e risoluzione dal punto di vista urbanistico.

| | | |