COMUNE DI MACERATA
____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Progetto Green Lab

Lo sviluppo della città di Macerata  nella storia

La città di Macerata si è formata dalla fusione di due centri, i due nuclei avevano rispettivamente come riferimento l'abitazione del Signore (situato vicino all'attuale Piazza Oberdan) e il centro religioso (presso l'attuale Duomo) ed erano collegati da una strada (oggi Via Don Minzoni) lungo cui verrà poi costruito, proprio a metà tra i due centri, nel 1286 il Palazzo Comunale.

Due secoli più tardi, le due parti della città erano già unite. L'interno della città non era completamente edificato: fra le case si estendevano orti e campi con fienili e pagliai, causa di frequentissimi incendi.

La città prese, nel corso del XVI secolo, praticamente la forma attuale e cominciò anche l'espansione fuori dalle mura, con la costruzione di Borgo Cairoli. Borgo Cavour, invece, avrà la sua espansione soltanto dal XIX secolo in poi

LE MURA DI MACERATA

Nel corso della sua storia Macerata ha avuto tre cerchie fortificate.

| | | |