COMUNE DI MACERATA
____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Progetto Green Lab

La produzione dei rifiuti

Come già detto in precedenza, la produzione dei rifiuti nei Paesi Occidentali è in costante crescita. Negli ultimi 5 anni però, in Italia si conferma la tendenza alla riduzione di crescita della produzione. Nel 2002 rispetto all'anno precedente l'aumento è stato pari all'1,27% [1]. Nel complesso la produzione è aumentata, dal 1995 al 2001 del 14% con un tasso di crescita medio annuo pari al 2,2% circa. In totale nella penisola nel 2002, sono stati prodotti poco meno di 30 milioni di tonnellate di rifiuti, di questi più di 5 milioni e mezzo sono stati raccolti separatamente (19,1%). Del suo chilo e quattrocento grammi di rifiuti prodotti ogni giorno, il cittadino italiano ne differenzia quindi meno di tre etti. Sempre lo stesso anno la zona Centro Italia fa registrare un minore aumento di produzione rispetto alla media nazionale (+ 1,1%), ma conferma il record di quantità pro capite di rifiuti prodotti (602,3 kg per abitante)[2] .

Nella Regione Marche la produzione dei rifiuti nell'anno 2002 è stata di circa 800.000 tonnellate, la provincia di Macerata ne ha prodotti poco meno di 150.000 tonnellate ed il solo Comune di Macerata in quell'anno produceva circa 19.500 tonnellate (il 13% della produzione provinciale con il 13,9% della popolazione).

Fig.1- Produzione RSU - confronto aree geografiche e Comune di Macerata

 

2001

2002

Variazione

(t)

(t)

(%)

Nord*

13.401.657

13.617.013

1,60%

Centro*

6.500.858

6.571.525

1,09%

Sud*

9.506.358

9.599.049

0,98%

Italia*

29.408.873

29.787.587

1,29%

Comune di Macerata**

19.220

19.474

1,32%

    
*Fonte: Rapporto rifiuti 2003 APAT–ONR

**Fonte: SMEA - Macerata

Fig.2- Crescita produzione RSU nel Comune di Macerata

Anno

Abitanti

q.tà totale

q.tà pro capite

(t)

(kg)

1993

42.964

17.427

406

1998

41.924

17.049

407

2003

42.335

19.164

453

Fonte: SMEA - Macerata

Fig.3- Produzione RSU nel Comune di Macerata

Anno

RSU prodotti

RSU pro capite

(kg)

(kg)

2001

19.220.456

459

2002

19.474.539

463

2003

19.163.625

453

Fonte: SMEA - Macerata

Fig.4- Confronto produzione RSU pro capite Italia - Regione Marche - Comune di Macerata  (anno 2002)

 

Abitanti

Produzione RSU pro capite

Variazione 2001 – 2002

 

 

(kg per abitante/anno)

(kg)

Comune di Macerata*

42.085

462,7

+4,1

Marche**

1.471.123

544,2

+12,3

Italia**

56.993.742

522,6

+6,6

*Fonte: SMEA - Macerata

**Fonte: Rapporto rifiuti 2003 APAT–ONR

Come illustrano i grafici e le tabelle riportate (fig. 3), la produzione dei rifiuti nel Comune di Macerata non ha un andamento costante. Nel 2002 la produzione dei rifiuti ha registrato un aumento di 254 tonnellate, ciò significa che ogni cittadino maceratese ha prodotto 4,1 Kg di rifiuti in più rispetto all'anno precedente. L'anno scorso però il dato è rientrato scendendo di ben 10 Kg pro capite in meno rispetto al 2002 e riportando il valore di rifiuti pro capite prodotti a 453 Kg. In quanto a produzione pro capite di rifiuti, il Comune di Macerata rimane comunque sempre sotto la media nazionale e nel 2002 registra un aumento che è appena un terzo rispetto all'aumento medio di un cittadino marchigiano (fig. 4). Rispetto a dieci anni fa, ogni maceratese produce 47 Kg di rifiuti in più l'anno e la quasi totalità di questo incremento si è avuta negli ultimi cinque anni (fig. 2).

[1] I dati nazionali, regionali e provinciali a nostra disposizione sono aggiornati al mese dicembre 2002, mentre i dati del Comune di Macerata sono aggiornati al mese di dicembre del 2003.

[2] Fonte: Rapporto Rifiuti 2003 , APAT – Osservatorio Nazionale sui Rifiuti .

| | | |