Il rischio idraulico-geologico potenziale di esondazione
Il rischio di esondazione rappresenta uno dei punti salienti dei piani di emergenza della Protezione Civile, in quanto i danni associati a tali eventi sono molto alti anche quando l'inondazione interessa aree di limitata estensione. L'elaborazione dei piani di emergenza si basa su programmi di previsione e prevenzione degli eventi. È necessario conoscere la morfologia e la dinamica fluviale, i caratteri idraulici dei litotipi affioranti nei bacini, i caratteri idrologici ed idrometrici, l'assetto antropico, tutti fattori che concorrono a determinare le caratteristiche idrauliche dei corsi d'acqua del territorio provinciale.
Nonostante le conoscenze disponibili siano scarse, sono state prodotte delle mappe delle aree potenzialmente esondabili mediante l'analisi della morfologia fluviale e l'acquisizione dati sulle inondazioni verificatesi in passato.