COMUNE DI MACERATA
____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Progetto Green Lab

Le precipitazioni

Le precipitazioni, pur nelle ricorrenti oscillazioni annue valutabili mediamente intorno ad un più o meno 20%, hanno nel loro complesso subito di recente una leggera diminuzione, con comportamenti semestrali opposti, generalmente caratterizzati da una flessione da gennaio a giugno (-80 mm) e un incremento da luglio a dicembre (+70 mm). Vedasi in proposito la tab. 4 e la fig. 6.

Si segnalano come piogge particolarmente abbondanti cadute in 24 ore sul territorio del comune di Macerata quelle del 20/10/78 con 125 mm, del 01/12/82 con 97 mm, del 21/10/85 con 94 mm, del 01/12/98 con 89 mm.

Il numero medio di giorni al mese in cui si ha una precipitazione (soglia minima 0,2 mm), mostra il suo valore massimo in dicembre e il minimo in luglio, come descritto nella tab. 5.

Infine, il numero medio di giorni al mese, in cui si riscontrano formazioni nebbiose più o meno durature, va da 7,2  di gennaio a 1,1 di luglio, come può vedersi in tab. 6.

TABELLA  4  Precipitazioni, medie mensili a Macerata – OGSM 1970-2002

mm

gen

feb

mar

apr

mag

giu

lug

ago

set

ott

nov

dic

anno

prec.md.99/02

33

56

38

65

54

45

62

57

112

59

71

128

780

prec.md.stat.

55

58

61

66

65

63

45

60

73

82

86

80

794

 

Figura 6 Andamento delle precipitazioni mensili a Macerata nel periodo 1970-2002

(Fonte:  OGSM)

TABELLA  5  Giorni di pioggia a Macerata, valori medi mensili – OGSM 1970-2002

gen

feb

mar

apr

mag

giu

lug

ago

set

ott

nov

dic

med. stat.

8.8

7.9

8.3

9.0

8.2

7.1

4.4

5.3

7.6

8.9

9.8

10.1

 

TABELLA  6 Giorni di nebbia a Macerata, valori medi mensili – OGSM 1970-2002

gen

feb

mar

apr

mag

giu

lug

ago

set

ott

nov

dic

med stat.

7.2

5.8

4.9

2.9

2.3

1.2

1.1

1.5

2.4

4.6

5.8

6.8

| | | |